Perché fare un gioco da tavolo per la tua azienda?

Gennaio 28, 2025

Fin dall’infanzia, il gioco rappresenta la principale modalità di apprendimento e verifica delle competenze che si acquisiscono nel corso della vita. Dai primi mesi, ogni esperienza ludica diventa un mezzo attraverso cui imparare praticamente tutto. Questo potente strumento di assimilazione non perde la sua efficacia nemmeno in età adulta: non è un caso che le più grandi aziende abbiano integrato elementi di gioco nei loro strumenti di lavoro, nelle interfacce dei software più avanzati e nelle esperienze interattive e social del web.

Il Game Design è la metodologia che consente di tradurre messaggi, obiettivi e valori aziendali in esperienze ludiche memorabili. Questa disciplina richiede un mix di competenze matematiche, psicologiche ed estetiche, con l’obiettivo di trasformare i giocatori nei veri protagonisti dell’esperienza. A differenza di altri media, il gioco rende l’utente una figura attiva, capace di interiorizzare valori e conoscenze divertendosi e riflettendo.

Il Game Designer è il professionista che rende tutto questo possibile, progettando esperienze indimenticabili, sia per il singolo individuo che per gruppi di amici o colleghi.

I giochi da tavolo rappresentano un efficace strumento per le aziende, andando oltre il semplice divertimento. Essi favoriscono il team building, rafforzando la collaborazione, la comunicazione e il senso di appartenenza tra i membri del team. Inoltre, stimolano il problem solving e il pensiero strategico, migliorando la capacità di affrontare situazioni complesse con soluzioni creative.

Grazie al loro carattere interattivo, i giochi da tavolo offrono l’opportunità di esplorare ruoli e capacità di leadership in un ambiente sicuro, incoraggiando l’autovalutazione e la crescita personale. Allo stesso tempo, aiutano a ridurre lo stress e favoriscono relazioni autentiche, migliorando il clima aziendale.

Le competenze sviluppate attraverso i giochi – come comunicazione efficace, gestione del tempo, negoziazione, empatia e resilienza – si riflettono positivamente nel lavoro quotidiano. Possono essere integrati in programmi di formazione, processi di recruiting e onboarding, o utilizzati come strumenti interattivi durante workshop e riunioni per stimolare creatività ed energia.

Il gioco da tavolo può diventare uno strumento per workshop e laboratori, un ottimo gift per collaboratori e clienti, o essere proposto nei canali educational sotto forma di prodotto “Print & Play” (Stampa e gioca) per proporre ai bambini e ragazzi un’esperienza didattica stimolante.

I giochi da tavolo non sono solo un passatempo, ma un investimento strategico per favorire l’innovazione, migliorare la brand reputation aziendale e potenziare la sinergia con i collaboratori dell’impresa.

Realizzare un gioco da tavolo che racconta i valori della tua azienda è semplicissimo:

Published On: 28 Gennaio 2025Categories: Game Design408 wordsViews: 170

Don’t miss